agenzia matrimoniale Maruska
il Borstch - il piatto nazionale ukraino
Abbiamo conosciuto Sergej al mare, a Pietra Ligure, aveva finito di lavorare e, sugli scogli,
voleva farsi fotografare da un suo amico, con il mare alle spalle. Un'onda piu' grossa delle altre gli fece perdere
l'equilibrio e pure gli occhiali. Abbiamo fatto amicizia aiutandolo a cercarli. Non li abbiamo trovati, ma e' stata lo
stesso una bella serata perche' lui aveva la chitarra e ci ha cantato e suonato le sue canzoni. Siamo diventati amici e
lui, per sdebitarsi della cena italiana che gli abbiamo preparato ha deciso di cucinarci il borstch, il piatto nazionale
ukraino. E' stato un successone: ci e' piaciuto veramente tanto. Abbiamo quindi deciso di scrivere la ricetta, cosà come
lo abbiamo visto cucinare.
Ingredienti per 6 persone:
- 2 litri di acqua
- mezzo kilo di carne di manzo (anche le costine, le ossa)
- mezzo kilo di barbabietole
- 6 carote tagliate a filini
- 2 grandi cipolle, tagliate fini
- 1/2 cavolo tagliato
- 1/2 kilo di fagioli
- 5 patate grandi
- mezza scatola di pomodoro
- olio o burro
- un po' di aceto
- prezzemolo
- aneto
- aglio
- zucchero
- sale e pepe
- panna acida
In una grande pentola mettere l'acqua e il manzo, aggiungere le carote, i fagioli e le barbabietole (se sono fresche, se sono gia'
bollite, aspettare) per 1 ora e mezza. Dopo mezz'ora aggiungere il cavolo tagliato. Dopo 1 ora e mezza aggiungere le
barbabietole (se erano gia' bollite)
Intanto preparare un soffritto con la cipolla e il pomodoro, dopo 10 minuti aggiungerci le carote e le barbabietole
ripescate dalla minestra e scolate e far friggere ancora per 5/10 minuti. Aggiungere poi il soffritto alla minestra, aggiungere anche le patate tagliate a
dadini e cuocere ancora per 20 minuti. Alla fine
aggiungere un cucchiaio di aceto e il prezzemolo, (qualcuno lo trita fine, altri invece mettono le foglie intere) l' aneto
e l' aglio. Aggiungere un cucchiaio colmo di zucchero. Aggiungere anche il sale e il pepe, Cucinare di nuovo per 20 minuti.
Servire con la panna acida, calda o fredda, a seconda della stagione e mettere in tavola anche il pane tagliato a pezzettoni
Il borstch e' buonissimo anche freddo
Nota: alla fine della cena Sergej ci ha detto che era la prima volta che lui cucinava il borstch!
indice: CUCINA EST EUROPEA
pagine scritte e curate da Michal Maruska & Elisabetta de Carli Maruskova
home page agenzia matrimoniale